1. Rileva i tuoi cookie 🔎
Sappiamo che sei impaziente di iniziare con il tuo widget, ma prima di tutto è necessario dare un'occhiata al tuo sito per sapere esattamente quali cookie vengono depositati. Poi possiamo dichiararli nel widget e sottoporli al consenso 😉
Per questo, hai diverse soluzioni a disposizione:
- Tag Manager :
Utilizzi un sistema Tag Manager (come Google Tag Manager a caso). Ti basta elencare tutti i tag presenti e dichiarare i servizi/cookie nel widget.
- BuiltWith :
Il principio è semplice, di base: L'estensione scansiona il tuo sito e ti mostra tutti i servizi utilizzati. Niente le sfugge!
Basta andare alla scheda Tech e sfogliare l'intera lista. Tutto quello che devi fare è aggiungere i cookie nel back office di Axeptio.
- Lo so già:
Perché non abbiamo sempre bisogno di noi per conoscere i tuoi cookie 🍪! Quindi tocca a te aggiungere Google Analytics, Facebook pixel, Hotjar....
2. Crea i passaggi del widget 🪄
Ora che sai quali cookie devi dichiarare, torna al tuo back office.
Su questa schermata, ci sono:
Il modo migliore per presentare i tuoi cookie è come andare a un appuntamento, devi procedere passo passo.
E per fare questo, basta aggiungere le schermate giuste una dopo l'altra. Te le presentiamo qui 👇
-
La schermata di benvenuto 🌈
Questa non è obbligatoria. Ma come sai, è sempre più bello dire ciao e presentarsi. Fa sempre una migliore impressione. Lo stesso vale per i cookie ;) Quindi un piccolo consiglio, non trascurare questa schermata, si ha solo una possibilità di fare una buona impressione (soprattutto di fronte alla faccia della suocera, così mi hanno detto!).
-
La schermata delle categorie 📍
Anche se ad Axeptio, non ci piace etichettare le persone, con i cookie, è diverso! Qui, si tratta di presentare con orgoglio i tuoi servizi.
Ti invitiamo a creare quante più schermate di categoria necessarie (CRM, Pubblicità, Marketing...).
L'obiettivo: essere il più trasparente possibile!
-
La schermata delle informazioni 💡
Chiamata anche schermata funzionale, permette di visualizzare un elenco di servizi non soggetti al consenso dell'utente. Questa ha una piccola particolarità, ha un timer di conto alla rovescia 💣, che permette di scorrere automaticamente!
3. Aggiungi i cookie 🍪
Una volta creati i vari schermi, tutto quello che resta da fare è aggiungere i tuoi cookie!
- Seleziona la schermata “Presentiamo i nostri cookie”.
- Clicca su “Aggiungi un nuovo cookie” > appare la nostra biblioteca di cookie
- Cerca il tuo cookie inserendo il suo nome
- Selezionalo spuntando la casella sulla destra poi clicca su “Salva e chiudi” in fondo alla schermata
Mettiamo a tua disposizione un database multilingue dei servizi più comuni.
Ecco come accedervi:
Se il cookie che stai cercando non esiste nella nostra biblioteca, puoi crearne uno nuovo cliccando su “Crea un cookie” :